Berlino è una straordinaria città tedesca emblema di una storia ancora tangibile e caratterizzata da una visione avveniristica che ha contribuito nel renderla una delle realtà più all’avanguardia d’Europa e perfino del mondo. Passeggiando tra le sue strade, la capitale della Germania riesce a regalare delle emozioni forti e, al contempo, contrastanti a seconda della zona o il monumento che si visiti. Arte, cultura e storia coesistono in maniera equilibrata con divertimento, shopping e vita notturna. Cerchiamo allora di addentrarci in questo luogo eccentrico e moderno.
Alexander Platz
Ex zona centrale della Berlino Est, Alexander Platz è senza dubbio il centro nevralgico dello shopping e delle diramazioni dei trasporti urbani. All’interno di questa importante piazza numerosi sono i centri commerciali e le attività imprenditoriali sparpagliati sull’intero perimetro. Uno snodo cardine della capitale che offre ogni tipo di servizio ed attrazione accontentando chiunque, dall’irrefrenabile shopper all’appassionato di gastronomia.
Muro di Berlino
In passato, questo enorme serpente di cemento separava le due zone della città. Da un lato la Berlino Ovest, ovvero il lato americano, dall’altro quello russo; così erano divise le due parti della capitale tedesca. Una volta abbattuto, il Muro di Berlino segnò la fine di un’epoca storica complessa e controversa. Oggigiorno, quella che si può ammirare è una città totalmente diversa, proiettata verso un futuro nitido e prospero. Del vero muro, ad oggi, sono pochi i resti e disseminati per la capitale tra musei e luoghi attrezzati. Tuttavia, sulla riva del fiume Sprea si può assistere ad una rivisitazione artistica del muro e, quindi, apprezzare i meravigliosi murales realizzati sulla sua superficie.

Porta di Brandeburgo
Nei pressi della Pariser Platz, sorge la rinomata Porta di Brandeburgo, un’immenso cancello di trionfo orgoglio della città di Berlino. Colonne prorompenti che si innalzano per svariati metri e su di esse un’enorme auriga trainata da quattro cavalli. Antica porta d’accesso alla capitale tedesca, questo antico monumento in stile neoclassico rappresenta la forza e l’orgoglio della patria in Germania.
Bunker di Hitler
Esplorando le vie del centro è facile imbattersi nella zona in cui si cela il famoso bunker di Hitler. Una mappa al suo esterno mostra con molta accuratezza tutti i cunicoli e i collegamenti sotterranei che durante la seconda guerra mondiale servirono ai Nazisti come base protetta per nascondersi. Il sotterraneo oggi è ancora perlustrabile e con una guida è possibile visitarne alcune aree ancora praticabili. Sicuramente un luogo storico da prendere in considerazione se si è a Berlino.
Palazzo del Reichstag
Un altro simbolo della Germania è il Palazzo del Reichstag, oggi sede del Bundestag, ovvero il parlamento tedesco. Questo immenso e all’avanguardia edificio moderno rappresenta questa magnifica città in cui è costruito e offre uno spettacolo a livello visivo, sia per le caratteristiche architettoniche sia per la storia che racchiude al suo interno.

Museo Ebraico di Berlino
Il Museo ebraico più grande d’Europa, un edificio imponente costruito con il solo scopo di indurre il visitatore a percepire e sentire, all’incirca, quelle sensazioni provate durante le operazioni Nazi-fasciste dalla popolazione ebraica europea. Berlino si impone così come principale promotore della rimembranza della shoah. All’interno del museo della capitale ci sono diversi corridoi che si incrociano in modo pianificato: non si cammina su una superficie piana, ma si avanza su corridoi in salita e discesa che si allargano e si restringono durante l’intero percorso guidato. Un capolavoro architettonico assolutamente unico nel suo genere.
Museo archeologico di Pergamo
Nella città di Berlino è possibile visitare uno dei musei archeologici più importanti del mondo: il Pergamon Museum. Al suo interno si può assistere alla maestosa entrata e porta di Ishtar: Il cancello dell’antica Babilonia. L’altare di Pergamo è una delle reliquie più rinomate custodite nell’edificio, ma è altrettanto affascinante la ricostruzione del Mercato di Corinto che si estende per un’intero ambiente del museo berlinese. La maggior parte dei reperti provengono dall’antica città di Pergamo in Anatolia, odierna Turchia, e salvaguarda un valore storico e culturale inestimabile. Un luogo meraviglioso che tutti dovrebbero visitare almeno una volta nella vita.
Il Memoriale per gli ebrei assassinati d’Europa
Nel pieno centro del quartiere Mitte di Berlino, si trova il conosciutissimo Memoriale per gli ebrei assassinati d’Europa, anche noto come il Memoriale dell’Olocausto. La struttura del monumento è del tutto originale e segue delle linee che creano una sorta di illusione ottica che confonde e spiazza chi lo vede. Cubi di cemento di dimensioni e altezze diverse creano come dei vicoletti in cui si può accedere e perdere l’orientamento. Il grigiore e la cupezza di tale costruzione architettonica ricordano perennemente alcune delle peggiori persecuzioni mai verificatesi sulla terra.

Berghain Berlino
La capitale della Germania offre anche molto per quanto riguarda il divertimento e la vita notturna. Una delle attrazioni più singolari della movida berlinese è sicuramente il Berghain, una struttura di cemento adibita a club techno, ma che non ha niente a che vedere con i classici locali e discoteche che conoscete. Infatti, questo luogo è completamente fuori dalla norma e al suo interno tutto è concesso: musica del panorama berlinese, londinese e techno di qualità per i veri intenditori del genere; ma anche gli stili unici di chi lo frequenta e l’atmosfera ammaliante di una realtà tutta da scoprire.
Checkpoint Charlie
Un altro pilastro portante della capitale della Germania è il Checkpoint Charlie. Nel periodo antecedente al 1989, ovvero alla caduta del muro di Berlino, questo era il solo e unico passaggio tra una parte e l’altra della cinta muraria. Oggigiorno, invece, in questa zona è possibile ammirare sia ciò che è rimasto del checkpoint sia il museo edificato per conservare le diverse rovine di quel passato tedesco.
In fin dei conti, Berlino è una città ricca di storia, cultura e divertimento. La capitale tedesca riesce ad offrire servizi ed attività per ogni genere di settore e non delude mai le aspettative. In questo articolo si è cercato di ripercorrere alcune delle tappe fondamentali della città, anche se in modo molto limitato. Tuttavia, una volta giunti in questo meraviglioso luogo, esplorate e vivete quelle strade e quelle memorie impresse e indelebili nelle sue fondamenta.
Fabio Guarino – MDT Staff
0 commenti