Logo

LOG IN

ACCESSO

ACCOUNT

DETECTORISTA

ISCRIZIONE

DETECTORISTI

Metal de Trekking

I parchi nazionali tra i più belli al mondo

Metal de trekking

I parchi nazionali tra i più belli al mondo

Nel mondo si estendono per migliaia e migliaia di chilometri quadrati numerosi parchi nazionali, alcuni dei quali spiccano in bellezza per le loro caratteristiche più uniche che rare. Distese sconfinate che ricoprono aree immense del nostro pianeta, un vero e proprio capolavoro di madre natura. Di seguito si elencheranno otto tra i più affascinanti ed apprezzati a livello globale.

Vatnajökull National Park

Questo suggestivo parco nazionale è locato in Islanda. Situato a circa 2.100 metri s.l.m., è la quarta calotta di ghiaccio per estensione dopo l’Antartide, la Groenlandia e la Patagonia. Gli scenari che si possono ammirare in questo luogo remoto sono mozzafiato e permettono di vedere qualcosa di assolutamente emozionante. Il ghiacciaio di Vatnajökull sembra non avere confini e lo sguardo sembra perdersi verso un orizzonte lontano e irraggiungibile. Un parco nazionale da non perdere se si è amanti del wild e delle aree naturalistiche incontaminate.

Parco nazionale Islanda

Parco Nazionale delle isole Galapagos

Chi non ha mai sentito il nome di Charles Darwin e delle sue teorie sull’evoluzione della specie? Ebbene, questa è una delle isole su cui il mitico scienziato del XIX lavorò maggiormente per tentare di studiare e scoprire le stranissime creature viventi che affollavano l’isola. Infatti, le isole delle Galapagos sono tra le più antiche del pianeta e vantano una diversificazione sia faunistica che floristica assolutamente unica e per lo più autoctona. Tra le specie più interessanti l’arcipelago ospita specie animali come l’Iguana marina, le tartarughe giganti delle Galapagos, i pinguini, i cormorani delle Galapagos, leoni marini, Galápagos Petrel o petrella delle Galapagos e molto altro. Un agglomerato di isole dell’Ecuador tutto da esplorare.

parco nazionale delle Galapagos

Parco Nazionale Torres del Paine

Questo parco nazionale del Cile è un’area naturalistica protetta ed è anche una delle riserve più grandi del paese. Inoltre, l’UNESCO lo ha inserito nella lista delle Riserve della biosfera del mondo. Visitare Torres del Paine è un’esperienza soprannaturale che lascia chiunque incantato dinanzi a tali meraviglie: catene montuose con vette oltre i 3.000 metri, vallate, fiumi, laghi, ghiacciai e una fauna e una flora locale impressionante. Alcuni degli animali protetti che ospita il parco nazionale sono i puma, i guanachi, le volpi grigie, i condor delle Ande e i nandù. Un must che non può mancare se si decide di visitare il Cile.

Torres del paine

Grand Canyon National Park

Negli Stati Uniti, nelle distese sconfinate dell’Arizona, si estende il maestoso e suggestivo parco nazionale del Grand Canyon da tutti conosciuto a livello mondiale per il mitico Grand Canyon del fiume Colorado, una delle attrazioni naturalistiche più visitate al mondo. Nel 1979 l’UNESCO lo ha aggiunto alla lista del World Heritage Site. Resta, a tutti gli effetti, uno dei parchi più amanti dai turisti per le sue caratteristiche conformazioni sedimentarie originatesi per l’erosione e la sedimentazione di detriti nel corso di milioni e milioni di anni. L’Horse shoe, ovvero il ferro di cavallo è di certo l’emblema del parco nazionale.

Grand Canyon National Park

Parco Nazionale delle Blue Mountains

Nella regione australiana del Nuovo Galles del Sud si trova uno dei parchi naturalistici più verdi del continente rosso: il parco nazionale delle Blue Mountains. Uno dei dettagli che colpisce maggiormente è la presenza di foreste di Eucalipti che si perdono a vista d’occhio. Inoltre, questa flora locale sprigiona nell’aria microscopiche particelle di oli essenziali di eucalipto che con i riflessi della luce rendono lo scenario come coperto da un velo blu, per questo il loro nome, blue Mountains. Il simbolo delle parco sono le Three Sisters, due alti pinnacoli di roccia che dominano sulle verdi foreste circostanti. Un’incantevole area naturalistica a meno di cento chilometri dalla meravigliosa città di Sydney.

Three sisters, Blue Mountains parco nazionale

Isole Whitsundays e la Grande Barriera corallina

Restando sempre in territorio australiano, non si può far a meno di citare la straordinaria bellezza delle isole Whitsundays. Nell’area a nord del Queensland, nei pressi della città costiera di Mackay, si trova un arcipelago confinante con alcune aree della Grande barriera corallina, conosciuta a livello mondiale come la Great Barrier Reef. Una delle mete più invidiate è la White heaven beach, una lingua di sabbia bianca candida come la neve che vanta il terzo gradino del podio nella lista delle spiagge più bianche al mondo. Un paradiso terrestre che difficilmente si può ammirare in altri luoghi del pianeta. inoltre, Hamilton Island e altri isolotti dell’arcipelago offrono strutture e tour sull’intera zona in cui poter svolgere snorkeling, immersioni subacquee e molto altro.

Parco nazionale delle White heaven beach, Whitsundays

Parco Nazionale dello Yellowstone

La riserva naturalistica dello Yellowstone è stata la prima area naturale protetta ad essere nominata parco nazionale. Invidiato dal mondo intero, lo Yellowstone è un concentrato di bellezza, meraviglia e rarità. Geyser, laghi cristallini, sorgenti termali multicolore e Canyon scoscesi si estendono su una superficie che confina con il Montana, l’Idaho e il Wyoming. Un luogo antico immerso nella vegetazione secolare, unica padrona dell’intera riserva naturale, che lascia ogni visitatore stupefatto per le meraviglie uniche che offre.

Parco nazionale dello Yellowstone

Parco Nazionale Etosha

La riserva naturalistica di Etosha è situata nella Namibia settentrionale e fu istituito come parco nazionale quando era ancora una colonia tedesca. La particolarità più evidente di questo parco in Africa è il suolo prevalentemente salino. Infatti, per buona parte della superficie territoriale il colore dell’area naturalistica è di un bianco intenso da cui deriva anche il nome “Etosha”. Interessante anche il fatto che il parco durante le stagioni delle piogge viene spesso alluvionato dai fiumi presenti in questa zona celando per un certo periodo il caratteristico aspetto desertico e screpolato dal sole.

Parco nazionale Etosha

Questi sono soltanto alcuni dei migliaia di parchi nazionali presenti sul nostro pianeta e non si è voluto assolutamente definire questi come i più belli in assoluto. In questo articolo si è voluto mostrare un esempio di quanta bellezza si può trovare visitando le aree naturalistiche presenti nel mondo e avere un assaggio di ciò che possono offrire.

Parco Nazionale dello Yellowstone
Autore Francesco Manzella
Presidente della Federazione Italiana Metal Detecting e Fondatore di SOS Oggetti Smarriti

0 commenti

Invia un commento

Recupero

A breve un nuovo progetto