Logo

LOG IN

ACCESSO

ACCOUNT

DETECTORISTA

ISCRIZIONE

DETECTORISTI

Metal de Trekking

Le Isole Canarie, Natura, Mare e Escursioni

Metal de trekking

Le Isole Canarie, Natura, Mare e Escursioni

Le isole Canarie sono un arcipelago situato a largo delle sponde del Nord Africa. Selvagge e suggestive, queste terre sono immerse nella natura, regalando scenari paesaggistici montani e marini

Le Isole Canarie sono una perla dell’Oceano Atlantico situate a largo dell’Africa settentrionale. In particolare, questo gruppo di terre emerse è situato in corrispondenza del deserto del Sahara, all’altezza del Marocco. La natura e l’ecosistema unico sono dimora di numerose specie faunistiche e floreali. Inoltre, l’attività tettonica che ha dato origine a questo arcipelago ha reso il suolo fertile e ricco. Infatti, ogni isola ha una vegetazione lussureggiante che tinteggia la natura incontaminata circostante.

Le maggiori isole dell’arcipelago sono Tenerife che è anche la più grande, Gran Canaria, Fuerteventura, Lanzarote, Las Palmas, El Hierro e La Gomera. Originatesi da attività vulcaniche catastrofiche verificatesi circa dieci milioni di anni fa, Le Isole Canarie sono conosciute in tutto il mondo per le straordinarie spiagge. Nello specifico, queste isole paradisiache sono note per la sabbia bianca della costa, le caratteristiche spiagge di sabbia nera e le scogliere a strapiombo sul mare.

Una delle peculiarità più accattivanti delle Isole Canarie è il suo clima mite. L’arcipelago infatti gode di una temperatura ideale per le vacanze ed è meta di turisti da tutto il mondo in qualsiasi periodo dell’anno. Di fatto, ogni momento può essere quello giusto per fare un viaggio a Lanzarote, a Las Palmas o a Fuerteventura. Inoltre, in una superficie limitata come quella dell’arcipelago, si estendono chilometri di passeggiate, escursioni in montagna e numerose spiagge tropicali. Un vero e proprio paradiso terrestre!

Tenerife

Tenerife è la più conosciuta delle Isole Canarie ed è disseminata di aree naturalistiche e spiagge tropicali da sogno. In questa isola si può optare per un soggiorno in strutture alberghiere di lusso, oppure si può cercare una via alternativa con il campeggio o vivere all’avventura on the road. Ad ogni modo, lo spettacolo che si presenterà davanti ai vostri occhi sarà sempre lo stesso: un paradiso.

Oltre ai chilometri di costa dall’acqua cristallina e la sabbia candida, sull’isola di Tenerife si possono intraprendere numerosi percorsi escursionistici e fare trekking sulle cime dei vulcani come il Monte Teide che con i suoi 3.718 metri s.l.m. è la cima più elevata di Spagna. Infatti, il Parco Nazionale del Teide è una delle realtà escursionistiche più affascinanti della zona e permette di raggiungere delle quote impressionanti se si pensa di essere su una piccola isola dell’Atlantico.

Una curiosità su Tenerife e il Parco Nazionale del Teide è la riconoscenza ottenuta con la certificazione Starlight, assegnata dall’istituto di Astrofisica delle Canarie. In pratica, quest’ultimo ha voluto premiare il grande impegno di coloro che sono alla guida del parco e della gestione dell’area naturalistica. In particolare, hanno ricompensato i responsabili per il forte impegno e la grande dedizione nel tenere i cieli notturni dell’isola liberi e sgombri dall’inquinamento visivo e permettere a sempre più visitatori di ammirare le costellazioni della via lattea e il limpido corredo di stelle notturno.

Monte Teide, Parco nazionale del Teide, Tenerife, Isole Canarie

La Gran Canaria delle Isole Canarie

La Gran Canaria è la più popolata delle Isole Canarie. È conosciuta in tutto il mondo per il suo paesaggio variegato. Nella stessa terra emersa sorgono antichi rilievi rocciosi, lussureggianti paesaggi verdeggianti e spiagge costiere incontaminate.

Come nel caso di Tenerife, anche la Gran Canaria offre ampio spazio per le escursioni e le attività sportive. Inoltre, da qualche decennio su questa meravigliosa isola sono state rivalutate le antiche strade reali, Caminos Reales, per consentire ai visitatori di esplorare le vecchie strade utilizzate storicamente.

Fare trekking e percorrere questi remoti sentieri permette a chiunque di esplorare le lande selvagge della Gran Canaria e inoltrarsi tra i paesaggi montuosi, sabbiosi, semidesertici e marini che si presentano lungo il viaggio.

Gran Canaria

Fuerteventura

Questa è la località con le spiagge e il mare più straordinari delle Isole Canarie. Infatti, Fuerteventura è l’isola più gettonata dell’arcipelago spagnolo per le vacanze estive e al mare. Con centinaia di spiagge dalla sabbia bianca e altrettante con la sabbia nera, questa è la meta ideale per gli amanti del relax, il mare e la vita rilassata.

Su quest’isola l’escursione è possibile in pochi luoghi, ma per lo più passeggiate a bassa quota. Ad ogni modo, questa è la patria degli sport acquatici come il wind surf, il surf, lo snorkeling e l’immersione subacquea. Pertanto, una volta giunti qui non serve far altro che lasciarsi trasportare dall’incredibile sensazione di tranquillità e pace delle località tropicali.

Tra le principali attrazioni turistiche è molto conosciuto Corralejo e Caleta de Fuste. Ma è possibile esplorare anche luoghi tradizionali come Jandia che conserva ancora le meraviglie culturali dell’isola come in passato.

Fuerteventura Isole Canarie

Lanzarote

Lanzarote è un’isola affascinante conosciuta principalmente per i paesaggi marziani plasmati dall’erosione e l’attività vulcanica millenaria. Questa terra delle Isole Canarie è caratterizzata dalle spiagge dalle tonalità scure che sembrano essere uscite fuori da un film di fantascienza.

Tra le località più apprezzate dagli amanti del mare il Papagayo è assolutamente da non perdere, così come Playa Blanca e Puerto Carmen. Le acque color turchese si mescolano al paesaggio alieno creando delle realtà ultraterrene da non perdere.

Lanzarote Isole Canarie

La Palma delle Isole Canarie

La Palma è un’isola ancora poco turistica che conquista per la sua tranquillità e le numerose opzioni escursionistiche che offre. In questa terra emersa si possono effettuare trekking panoramici mozzafiato e percorrere svariati sentieri nella natura selvaggia attraversando le distese incontaminate insulari.

Il mare cristallino anche qui stupisce per i colori che dal turchese sfumano verso le tonalità smeraldo. Inoltre, le due città dell’isola offrono tutto il necessario per un soggiorno confortevole.

Le Isole Canarie sono caratterizzate da molti altri isolotti minori che custodiscono una biosfera unica e tutta da scoprire. Pertanto, per gli esploratori e più curiosi non sarà difficile rimanere affascinati da queste piccole realtà emerse nel mezzo dell’Oceano Atlantico.

Fabio Guarino – MDT Staff

Tenerife Le Isole Canarie
Autore Francesco Manzella
Presidente della Federazione Italiana Metal Detecting e Fondatore di SOS Oggetti Smarriti

0 commenti

Invia un commento

Recupero

A breve un nuovo progetto