Nell’estremo sud della penisola balcanica si trova un paese meraviglioso che abbonda di spiagge, montagne e siti turistici. Nello specifico, la Grecia ospita alcune tra le isole più belle e caratteristiche d’Europa. Infatti, migliaia sono le terre emerse e gli isolotti che sorgono nelle acque limitrofe, così come molte sono paragonabili agli splendidi arcipelaghi dei Caraibi. Cerchiamo di esplorarne qualcuna insieme.
Creta
Tra le isole più belle in assoluto del mar Mediterraneo merita un posto d’onore la mitica isola di Creta. Sin dall’antichità, questa terra fu di vitale importanza per il commercio e le posizioni strategiche sul mare. Oggi, sull’isola si possono ammirare reperti e siti archeologici sull’intero territorio. Inoltre, Creta offre delle spiagge uniche con un mare da sogno e paesaggi mozzafiato che, infatti, la rendono una delle mete più gettonate dai turisti di tutto il mondo. Cultura, arte, gastronomia, natura e benessere rendono questo luogo magico e affascinante.

Zante
Un’isola suggestiva in cui si narra che fosse nata la dea dell’amore Venere. Mito e leggenda hanno forgiato le fondamenta di questa terra emersa che ad oggi intravedono in essa un’evidente bipolarità. Ebbene, se da un lato si ha una costa dove la movida ha preso il sopravvento e il turismo di massa ha conquistato l’intera scena, dall’altro perdura un’area ancora poco battuta dai visitatori e che offre escursioni, passeggiate e vacanze in pieno relax. Immersa completamente nella natura, Zante si aggiudica un posto in questa lista.
Sciato
Nelle acque del Mar Egeo è locato un isolotto splendido che appartiene all’arcipelago delle Sporadi Settentrionali. Sciato (Skiathos) è rinomata per la sua natura paesaggistica e le località che durante l’estate si affollano di giovani e adulti in cerca di divertimento e relax. Con le sue molteplici spiagge, quest’isola riesce a regalare momenti indimenticabili.
Stampalia
Anche nota come Astypàlea, è una località per lo più balneare nelle acque della Grecia. Piccola e ancora poco modernizzata, questa perla del Dodecaneso è la meta di chi vuole vivere un’esperienza più wild e meno turistica possibile. Infatti, con le sue strade sterrate, paesini disseminati e spiagge stupende, riesce a colpire quelle persone in cerca di avventure meno consuete.
Itaca
La leggenda narra che questa fu l’isola in cui regnò il famigerato eroe citato da Omero nell’Iliade e Odissea, Ulisse. Quest’isola oltre a ricordare ovunque il nome dell’astuto re greco, è caratterizzata da un paesaggio suggestivo e ammaliante. Innanzitutto, la forma dell’isolotto ricorda quella di una farfalla, ma è anche costellata da spiaggette e coste affascinanti, paesini disseminati e località autoctone da vivere appieno. Un luogo che vale davvero la pena visitare.

Elafonissi
Una piccola terra emersa che si trova nei pressi dell’isola di Creta. Una delle sue maggiori particolarità è sicuramente dettata dalle variazioni di colori che si intervallano sia nelle acque del mare sia sulle sue spiagge bianche. Infatti, il mare di quest’isola è di un color turchese da lasciar senza parole e la sabbia invece ha una rara particolarità caratterizzata da delle sfumature di tonalità vicine al rosa che rendono quest’isola più unica che rara.
Corfù
Una delle isole Ionie che non può mancare in questa lista è Corfù. La destinazione perfetta per chi vuole cercare un po’ di sano relax, provare la gastronomia locale e divertirsi in comodità. Come la maggior parte delle isole della Grecia, anche Corfù possiede delle spiagge spettacolari su cui potersi completamente lasciar andare e rilassarsi nell’azzurro del cielo, il blu del mare e il bianco delle spiagge.
Paxos
Si narra che in antichità questa terra fu creata appositamente per mano della divinità del mare, Poseidone. Questa meta è prevalentemente frequentata da visitatori piuttosto agiati, ma in realtà, quest’angolo di paradiso è accessibile a tutti senza neanche troppa difficoltà. Un rendez-vous molto gettonato per le fughe d’amore, capace di regalare emozioni indimenticabili.
Rodi
Quest’isola greca è di grandi dimensioni e si estende per circa cento chilometri da nord a sud. Rodi offre siti archeologici come Kamiros, ma anche delle città tipiche e millenarie dai tratti culturali rari e ineguagliabili. Alcune delle città che più colpiscono sono la città di Rodi, Faliraki e Lindos. Il paesaggio naturalistico, la storia e l’Heritage locale, l’arte e la cultura, ma anche divertimento e relax sono soltanto alcune delle opzioni che quest’isola concede.
Lefkada
Una delle isole della Grecia che offre più varianti a seconda delle esigenze. Questa terra emersa è una delle isole greche più selvagge e il paesaggio naturale comprende montagne incontaminate, piccole spiagge poco conosciute e luoghi di pure relax. In pratica, in quest’isola è possibile fare avventure, escursioni in montagna, visitare borghi e apprezzare la flora e la fauna locale. Un luogo meraviglioso che conserva intatte quelle caratteristiche innate di una terra ancora fedele alle proprie tradizioni e al suo passato.

Cefalonia
Definita anche “l’isola del capitano Corelli” per via della pellicola drammatica di Hollywood, Cefalonia è un’isolotto che è riuscito a risorgere dalle sue ceneri dopo aver subito calamità come la guerra e il terremoto. Oggigiorno, quest’isola gode di un turismo incredibile e, in particolar modo, vanta una delle spiagge più belle della Grecia: la Myrtos Beach. In questa magnifica terra si possono vivere quelle tipiche attività mondane tradizionali e apprezzare le sue meraviglie paesaggistiche. Antichi monasteri, castelli in rovina, pascoli e villaggi sono alcune delle attrazioni che Cefalonia può offrire.
Kos
Famosa come la Piccola Rodi, anche Kos è rinomata per la sua storia e le sue rovine. Inoltre, questa piccola terra del Dodecaneso è ricca di paesaggi e vita notturna, oltre ad avere alcune delle spiagge più belle dell’arcipelago. Un giardino dell’Egeo a pochi passi dalla penisola Anatolia e quindi dalla Turchia che andrebbe visitato almeno una volta nella vita.
Le isole della Grecia sono davvero tante e in questo articolo si è voluto fare riferimento ad alcune delle isole più tradizionali, caratteristiche e non troppo legate al turismo di massa. Infatti, è solo per questo motivo che non sono state inserite isole come Mykonos e Santorini che sono comunque dei luoghi affascinanti e vivi. Tuttavia, le mete riportate in questo elenco sono quelle che descrivono meglio quella Grecia storica, culturale e talvolta legata ancora a quel passato selvaggio.
0 commenti