Logo

LOG IN

ACCESSO

ACCOUNT

DETECTORISTA

ISCRIZIONE

DETECTORISTI

Metal de Trekking

Le Montagne più Belle del Mondo

Metal de trekking

Le Montagne più Belle del Mondo

Nella vastità del nostro pianeta si elevano migliaia e migliaia di ettari di conformazioni rocciose dalle caratteristiche più uniche che rare. In questo articolo andremo a scoprire una varietà di montagne tra le più belle al mondo ed esploreremo le meravigliose creazioni della natura sorte nei pressi di questi colossi rocciosi. Senza alcun dubbio, l’Italia grazie alla presenza delle catene montuose alpine è presente in ogni lista degna di nota.

Monte Fuji, Giappone

Il Monte Fuji con i suoi 3.776 metri s.l.m. è la cima più elevata del Giappone. Una conformazione rocciosa originatasi a causa di antichissime attività vulcaniche. La lineare forma del monte è un’icona del paese ed è tutt’oggi associato alle banconote da cinque yen. Inoltre, a differenza di altre montagne del Giappone, il Monte Fuji è considerato da molte religioni un luogo sacro. Infatti, molti sono i pellegrini che si recano sui pendii del maestoso rilievo. Molto affascinante è la sua vetta che per quasi la totalità dell’anno è ricoperta dalla neve creando uno spettacolo mozzafiato.

Montagna Tianmen, Cina

Nella sconfinata Cina si erge una modesta montagna dalle caratteristiche uniche. Già il nome, Monte della Porta Celeste, introduce egregiamente la sua peculiarità. La Montagna Tianmen è formata da speroni di roccia e guglie torreggianti che ricoprono un’ampissima porzione del Parco Nazionale di Tianmen. In cima si trova il tempio sacro di Tianmenshan e grazie alla funivia di alta montagna più lunga al mondo ideata per il trasporto di persone, si possono raggiungere diverse mete, tra cui la caverna Tianmen. Un’antica creazione naturale dalle vedute vertiginose che catturano gli esploratori al loro passaggio.

Table Mountain, Sudafrica

Nell’estremo Sud del continente africano si estende una catena montuosa assolutamente unica. La Table Mountain è una montagna che raggiunge una quota di circa 1.100 metri e la sua particolarità è di essere completamente piatta. Un altopiano di circa 3 chilometri visibile dalla vicina città di Cape Town. Dalla città è possibile raggiungere questa vetta tramite funivia e nel frattempo godere del panorama che vi si presenta davanti. Una conformazione rocciosa che domina sul paesaggio circostante e stupisce per le sue forme più che lineari.

Uluru, Ayers Rock, Australia

Nell’antico continente australiano si eleva, nel bel mezzo del deserto, un enorme monolite rosso, l’Ayers Rock. Uluru è la roccia singola più grande al mondo e come un iceberg, gran parte della sua formazione rocciosa risiede nascosta nel sottosuolo, per questo motivo, la sua profondità effettiva non si conosce ancora. Sito sacro per le antiche popolazioni locali, gli aborigeni, questo immenso monolite è tra le mete più gettonate dai turisti internazionali ed è uno dei simboli di questo meraviglioso paese situato in Oceania.

Monte Cervino, Italia-Svizzera

Nella catena montuosa delle Alpi Occidentali sorgono alcune tra le vette più importanti d’Europa. Ma in fatto di bellezza, il Monte Cervino è probabilmente una delle montagne più affascinanti del pianeta. A confine tra l’Italia e la Svizzera, si eleva per 4.478 metri sul livello del mare classificandosi come terza montagna italiana per altitudine. Tuttavia, oltre alla sua vertiginosa latitudine, il Monte Cervino risulta tra le vette più scenografiche del mondo. La sua punta affinata che svetta verso l’alto andando a creare come un corno. Sicuramente, una cima di tutto rispetto che andrebbe vista almeno una volta nella vita.

Montagne Alpi Italia

Cerro Torre della Patagonia

Ai margini più settentrionali della Catena delle Ande, nel selvaggio e desolato Sud America, si eleva una delle vette più spettacolari e inaccessibili del pianeta. Il Cerro Torre raggiunge quota 3128 metri sul livello del mare e confina con il campo di ghiaccio Patagonico del Sud. È riduttivo dire che gli scenari e le meraviglie che si possono ammirare in questo luogo sono unici, poiché le creazioni di madre natura in questo posto sconvolgono anche il viaggiatore più esperto. Una montagna assolutamente magnifica tutta da vivere ed esplorare, certamente, con le dovute accortezze.

Kirkjufell, Islanda 

Situato nella penisola di Snæfellsnes, nei pressi della città di Grundarfjörður, il Monte Kirkjufell è la montagna più fotografata d’Islanda. Con i suoi appena 463 metri sul livello del mare, questa conformazione rocciosa ha una curiosa forma appuntita, simile a un cappello da strega. Molti turisti attendono giorni durante l’inverno per cercare di immortalare la vetta durante il gioco di luci dettato dal fenomeno terrestre dell’Aurora Boreale.

Tre Cime di Lavaredo, Italia

Le Tre Cime di Lavaredo si elevano ai margini della provincia di Belluno e dell’Alta Pusteria, in Alto Adige. Sono alcune delle vette più rinomate e conosciute al mondo, un’attrazione naturalistica mozzafiato che attrae milioni di turisti all’anno. Le tre immense guglie rocciose delle Dolomiti sono formate da roccia calcarea. La Cima Grande, ovvero la vetta centrale, raggiunge quota 2.999 metri, ed è anche la più alta della triade. La Cima Ovest 2.973 metri e la Cima piccola 2.857 metri.

Huayna Picchu, Perù

Huayna Picchu si eleva a 2.693 metri s.l.m. ed è il monte che sovrasta Machu Picchu. Il suo nome significa “Giovane Vetta” e dalla sua cima si può osservare l’antica città degli Incas. Una varietà di trekking permette di visitare in lungo e largo le zone più turistiche e panoramiche. Una delle mete turistiche più apprezzate al mondo.

Half Dome, California

In uno dei Parchi Nazionali più affascinanti del mondo, si trova una delle vette più belle degli Stati Uniti e dello Yosemite National Park, nella Contea di Mariposa, in California. La roccia granitica, con una latitudine pari a 2.694 metri s.l.m. è la chimera di molti appassionati di arrampicata e alpinisti. Le sue linee sinuose e la sua torreggiante presenza dona alla Half Dome un posto in questa lista delle montagne più belle del mondo.

Queste sono solo alcune delle meraviglie rocciose presenti nel mondo, ma sicuramente sono collocabili tra le montagne più belle del pianeta.

Fabio Guarino – MDT Staff

Montagne
Autore Francesco Manzella
Presidente della Federazione Italiana Metal Detecting e Fondatore di SOS Oggetti Smarriti

0 commenti

Invia un commento

Recupero

A breve un nuovo progetto