Benvenuto in questa guida per Dummies a chi si approccia al meraviglioso mondo del Metal Detecting! Con questa guida voglio darvi piccoli consigli, frutto della mia esperienza, per iniziare al meglio e prendere con filosofia le uscite col tuo nuovo metal detector. Non parto volutamente dal consigliarvi una macchina nuova perchè ognuno di voi ha diverse esigenze e tratterò in un prossimo articolo i prodotti più adatti a voi per le diverse tipologie di ricerca che volete iniziare. Bando alle ciance… Iniziamo!
- Aspettati una quantità industriale di… Immondizia!! Lungo la via del metal detectorista incontrerai una quantità inimmaginabile di spazzatura. Troverai tanti tappi di bottiglia, stagnola (a Cesenatico l’hanno finita qualche anno fa grazie ad una bonifica belga), le duecento lire ti troveranno loro, smetterai di contare la carta di gomma da masticare o delle sigarette. Non temere di scavare decine di centimetri con un suono pulito e netto, lacrime e sangue insieme a molta terra sotto le unghie, il suono si farà sempre più forte, la gioia sarà incontenibile… Non temere è solo l’ennesima lattina! In quei momenti non mollare, continua a cercare e probabilmente troverai qualcosa di prezioso!
- Conosci il tuo Metal Detector. Impara a conoscerne i suoni, le caratteristiche, i settaggi, non aver paura di modificare ogni impostazione, leggi manuali, guide e consigli. Sentiti libero di chiedere consigli e impostazioni sui vari forum o gruppi di settore. Solo i programmi del Deus saranno inaccessibili, quelli sono sacri e dovrai guadagnarteli con lealtà e molto danaro…! Guarda video su YouTube, italiani ma sopratutto esteri, poco a poco tu e il tuo metal avrete un feeling meraviglioso! Non lesinare nel modificare la sensibilità, non avere timore del bilanciamento della tua macchina
- Il Metal Detecting è una pratica di nicchia… fino a quando non arriverai in spiaggia dopo una giornata carica di turisti e quindi con un bel potenziale di monetine da trovare. A quel punto scoprirai colleghi che si muoveranno in branchi che Jurassic Park spostati! Ma abbi fede e continua a spazzolare, non abbatterti e vedrai che tornerai a casa pieno di… strappi di lattina!
- Scava ovunque ma rispetta l’area. Procedi in maniera ordinata e sistematica così da non lasciare dietro niente. Chiudi le buche! Una leggenda popolare narra che ogni volta che non chiudi una buca il tuo metal diventa meno sensibile ai target importanti e in più rischi di avere problemi di deambulazione… Questo perchè se un detectorista responsabile ti vede prima di spezza il metal e poi ti prende a colpi di Gladium sulle ginocchia!
- Spazzola dopo una giornata di pioggia. Il terreno dopo le giornate di pioggia è più morbido e conduttivo. In questo modo non solo la pala entrerà meglio nel terreno ma troverai qualche target in più. Se non dovessi trovare nulla avrai comunque la possibilità di divertirti a sguazzare nel fango per la gioia della tua lavatrice e, nel caso i panni li facesse un altra persona in casa, a giocare a “evita una badilata nei denti” per tutta la settimana successiva!
- Porta una sacca per la spazzatura. Il buon detectorista non lascia sul terreno la spazzatura che trova ma la ripone in una sacca e al termine della giornata la smaltisce in maniera adeguata. Farai un favore alla natura, ti farai una buona reputazione e in più, dato la mole immane di spazzatura che inevitabilmente troverai, avrai quadricipiti e polpacci da fare invidia ai tuoi colleghi di lavoro!
- Non dare fastidio alla gente. Quando spazzoli accertati di non dare fastidio alle persone intorno a te così come non vuoi che altri ti diano fastidio quando praticano i loro hobby. La regola aurea per eccellenza da rispettare sempre e comunque. Il metal detector è la tua passione, non necessariamente quella degli altri. La tua macchina potrebbe interferire inoltre con i pacemaker di persone accanto a te facendoti rischiare una vrangata sui denti. Si narra di colleghi scomparsi dopo aver spazzolato in mezzo alla folla noncuranti degli avvisi della gente intorno… Nessuno ha mai saputo cosa sia successo!
- Spazzola la mattina presto o nel tardo pomeriggio. Consiglio che segue naturalmente il precedente. Il metal detecting è una pratica che ti fa stare a contatto con te stesso e con la natura. Gli orari migliori per spazzolare sono quando c’è poca gente in giro. Godrai di paesaggi fantastici con colori che solo all’alba o al tramonto potrai ammirare! Inoltre non ci sarà il solito curioso che ti chiede se hai mai trovato un cadavere con quell’aggeggio…
- La piastra va fatta oscillare parallela al terreno! L’effetto pendolo va evitato in maniera assoluta, non solo vi fa stancare ma perderete tanti oggetti perchè la piastra non potrà scandagliare bene il terreno. Altro rischio è che la forza centripeta vi faccia scappare lo strumento dalle mani colpendo il vostro compagno di spazzolata. La cassazione ha stabilito che questa non può essere un attenuante in caso di omicidio colposo… mi spiace trovate un altro sistema per far fuori chi trova più roba di voi!
- Dove c’è una moneta ne trovi un altra! Per chi spazzola sopratutto in spiaggia sa che quando si trova una monetina spesso e volentieri ne trova un altra accanto o nella stessa buca. Quindi ripassate sempre col metal la buca per accertarvi che non ci sia altro dentro. Naturalmente se siete sfigati di vostro non è colpa nostra…
- Fate amicizia con altri detectoristi. La nostra categoria è eterogenea, si vedono spazzolare nonni con nipoti, mariti e mogli (durante le uscite stabilite in anticipo la separazione dei beni ritrovati…) amici da ogni parte d’Italia. Meraviglioso è osservare la grande diversità che esiste all’interno della nostra categoria. Vedete i colleghi come amici non come sfidanti, vogliate bene al collega che trova monete in continuazione mentre voi avete in mano una quantità industriale di tappi di bottiglia e strappi di lattina, rispettate chi trova pepite d’oro per ogni uscita che fate insieme mentre voi per l’ennesima volta avete la sacca piena di ogive lasciate sul campo dai soliti cacciatori bastardi… Amate chi condivide con gli altri il programma super segreto per il Deus che gli avete dato dopo che ve lo ha chiesto per due estati di fila…. EH NO! ORA E’ TROPPO! QUESTO NON LO TOLLERO! Se passate i programmi segreti del Deus che vi condivido rendo ricco il vostro dentista!!
Effettivamente questa lista potrebbe essere infinita, colleghi raccontano di aver impiegato una vita intera a leggere guide che elargiscono consigli su come usare il vostro strumento… ma questa guida è per Dummies quindi per chi, come me, non ne capirà mai una mazza di Metal Detecting nemmeno leggendo testi sacri o facendosi trasferire in testa da Morpheus con un cavetto craccato stile Matrix tutti i manuali d’istruzioni di ogni Metal Detector in circolo. Tanto non li leggerei nemmeno se me li trapiantassero in testa! Spero quindi di avervi strappato un sorriso con questa guida semiseria utile per tutti coloro che si stanno avvicinando al meraviglioso mondo del metal detecting. I consigli più seri che posso darvi sono questi:
Siate positivi e realistici così come qualsiasi altro hobby ci vuole pazienza e costanza prima di fare il ritrovamento perfetto, che per ognuno è diverso peraltro. Pensate ad ogni suono pulito del vostro strumento che sotto la piastra possa esserci qualcosa di importante. Ma siate anche realistici, il 98% di quello che farà suonare il vostro strumento è spazzatura probabilmente. Quindi non scoraggiatevi!
Divertitevi. Divertirsi è alla base di tutto, più vi divertirete durante le vostre uscite e più bello sarà il vostro tempo dedicato alla vostra passione.
Stay Safe and Secure. Fate attenzione quando spazzolate, mai scavare al centro del target e mai entrare in terreni senza autorizzazione o a vincolo. Attenzione al vetro o al metallo arrugginito quando spazzolate. Indossate sempre i guanti. Attenzione agli animali di tutte le dimensioni! Dalle vespe, passando per zecche, serpi e cinghiali!
Chiudete le buche! Lasciate il terreno come lo avete trovato, anzi, migliore di prima chiudendo le buche e togliendo la spazzatura che incontrate sul campo differenziandola sempre.
Prenditi cura del tuo metal detector che sia entry level o un top di gamma prenditi cura della tua macchina, è lo strumento che ti fa passare le tue belle giornate in spazzolata! Rivolgiti sempre a personale qualificato per le riparazioni e pulisci sempre la piastra e il controller Box quando lo riponi, possibilmente in una sacca adatta.
Per il resto buon divertimento cari Dummies! E possiate trovare sempre tantissimi target!
Francesco Manzella – MetalDeTrekking
0 commenti