Logo

LOG IN

ACCESSO

ACCOUNT

DETECTORISTA

ISCRIZIONE

DETECTORISTI

Metal de Trekking

MetalDetrekking, Vivi l’Avventura

Metal de trekking

MetalDetrekking, Vivi l’Avventura

Alla scoperta del metal detecting tra natura, passione ed escursioni. Ecco cosa è MetalDetrekking e i suoi grandi traguardi raggiunti durante questo ultimo anno

Dalla passione per il metal detecting e dalla voglia di valorizzare questa attività nasce MetalDetrekking, un punto d’incontro per appassionati e curiosi in cerca di avventura. La piattaforma online offre continui aggiornamenti su attrezzatura, norme in vigore e novità nel settore. Inoltre, nell’ultimo anno il blog è stato ampliato con due nuove rubriche: trekking e mondo.

Ma come è nata l’idea di creare MetalDetrekking?

MetalDetrekking: le origini

Per comprendere come sia nato questo progetto bisogna ripercorrere la storia del metal detecting e analizzare la sua evoluzione fino ai giorni nostri. Tutto ebbe inizio nel 1881, quando Alexander Graham Bell utilizzò la sua creazione per cercare di estrarre dei proiettili dal corpo del presidente americano. Tuttavia, il primo vero metal detector venne ideato dal polacco Józef Stanisław Kosacki nel 1941. Lo strumento venne utilizzato esclusivamente per scopi bellici fino agli anni ’70, periodo in cui il metal detecting divenne un vero e proprio hobby.

Con il passare del tempo, il metal detecting è diventata un’attività sempre più conosciuta, gettando le fondamenta per la Federazione Italiana Metal Detecting col suo primo presidente Francesco Manzella, che è anche il fondatore di MetalDeTrekking. Lo scopo di questa fondazione è quello di valorizzare la pratica del Metal Detecting non solo come pura forma di svago, ma anche e soprattutto come pratica amatoriale che può contribuire alla salvaguardia dei beni culturali del nostro Paese.

Al contempo la scoperta di nuovi paesaggi naturali e l’esplorazione del territorio italiano ha consentito di elevare questa pratica su un nuovo livello: quello dell’avventura nella natura. Infatti, spesso accade che durante le spazzolate il metal detecting ceda il passo al panorama. Ed ecco che due attività, apparentemente così diverse, entrano in contatto e creano una simbiosi perfetta: MetalDetrekking.

metal detecting

Il Blog: conoscere e informare

L’ultima rivoluzione di MetalDetrekking ha portato, oltre alla già nota rubrica Metal Detecting, alla nascita delle due nuove sezioni: Trekking e Mondo.

Metal Detecting

Metal detecting è la sezione dedicata a chi si avvicina a questo hobby, ma anche ai veterani che vogliono restare aggiornati sulle ultime novità del settore. Qui è possibile conoscere le basi del metal detecting come la scelta del proprio strumento, dove e come utilizzarlo. Inoltre, grazie ad una ricerca approfondita e alla collaborazione con altri professionisti è stato possibile diffondere dati aggiornati sulle leggi vigenti in vari Paesi della Comunità Europea.

Tra i diversi Paesi trattati in questa rubrica troverete:

Infine, gli aspiranti detectoristi troveranno una pratica guida ricca di consigli e informazioni utili per iniziare al meglio la loro avventura.

Per approfondire leggi anche Metal Detecting For Dummies!

Laghi in Trentino

Trekking

Quando spazzolate e panorama si incontrano, ecco che nasce l’esigenza di approfondire il mondo dell’escursionismo. Per questo motivo, lo scorso anno è stata inserita una nuova rubrica curata da Eva D’Onofrio, amante della natura e appassionata di trekking.

Per poter esplorare le montagne italiane in tutta la loro bellezza è importante possedere un’attrezzatura adeguata. Nella rubrica troverete quindi numerose guide per la scelta del vostro abbigliamento tecnico, oltre che ad alcuni articoli utili a comprendere le caratteristiche principali di alcuni accessori come occhiali da sole e bastoncini.

Scopri come Scegliere le scarpe da trekking: consigli pratici per un’escursione perfetta

Ma non è finita qui. Nell’ultimo anno la rubrica si è concentrata sull’esplorazione dei parchi nazionali e delle aree naturalistiche più affascinanti del paese. Ogni settimana scoprirete un nuovo luogo dove praticare trekking adatti ad ogni livello di esperienza, dai più semplici ai più complessi. Rimarrete affascinati dalle bellezze paesaggistiche italiane, esplorerete laghi cristallini incastonati tra guglie rocciose, vi lascerete trasportare dagli incantevoli itinerari in alta quota e scoprirete infine alcuni dei cammini più famosi d’Italia

metal detecting

Mondo

In questa rubrica del sito web invece viene approfondita la parte più ampia che vede il viaggio e la natura al centro dell’attenzione. Tra le montagne dell’Himalaya o le Ande del condor, MetalDetrekking con l’aiuto di Fabio Guarino, vi porta alla scoperta dei paesaggi e le città più affascinanti del pianeta. Tutto questo viene affrontato tenendo sempre in primo piano il rispetto per l’ambiente e la natura.

Questo anno abbiamo esplorato isole straordinarie come:

Montagne antiche e selvagge:

E infine, abbiamo visitato alcune delle città più verdi del pianeta, tra cui:

In pratica, un viaggio incredibile attraverso le meraviglie del nostro pianeta.

Patagonia

Forum e community

MetalDetrekking nasce con l’intento di riunire i detectoristi e condividere così esperienze e informazioni. Per questo motivo, nell’ultimo anno sono stati aperti alcuni canali attraverso i quali è possibile rimanere aggiornati su ogni novità.

Non potevano mancare le pagine Facebook e Instagram, dove ogni settimana vengono condivisi gli ultimi articoli del sito e numerose news sul metal detecting e un canale YouTube. Sul sito troverete inoltre un Forum, ideale per chi vuole scambiare opinioni o chiedere informazioni sugli argomenti trattati.

MetalDetrekking è da poco sbarcato anche su Telegram, una piattaforma sempre più utilizzata per restare in contatto e scambiare materiale informativo. Ma non è tutto. Da quest’anno ci trovate anche su Discord, una piattaforma che sta riscontrando un grande successo per via delle sue funzionalità. Cliccando sul link d’invito potrete infatti accedere a delle stanze interattive dove poter chattare o addirittura parlare in apposite “lounge vocali” con altri appassionati di metal detecting. Discord permette inoltre di restare aggiornati su ogni nuovo articolo del sito e di scoprire ogni giorno nuovi video del settore.

Adesso conosci tutti i segreti del nostro sito. Esplora, condividi e resta aggiornato su tutte le novità, ma soprattutto, vivi l’avventura con noi!

Tutto il Team di MetalDeTrekking

metaldetrekking
Autore Francesco Manzella
Presidente della Federazione Italiana Metal Detecting e Fondatore di SOS Oggetti Smarriti

0 commenti

Invia un commento

Recupero

A breve un nuovo progetto