Tag "Italia"
Archeotrekking: tra Storia e Natura
Come abbiamo visto in un precedente articolo, praticare trekking può avere numerosi benefici per corpo e mente, trasformandosi da semplice attività sportiva a stile di
Trekking in Garfagnana: l’isola verde della Toscana
Tempo fa abbiamo parlato della Toscana e dei suoi splendidi corsi d’acqua. Abbiamo scoperto alcuni trekking immersi nella natura, ideali per famiglie ma anche per
Trekking sul Gargano: 4 escursioni imperdibili
Con l’arrivo della primavera le giornate iniziano ad allungarsi e con esse torna la voglia di esplorare. Quale momento migliore di questo per scoprire i
Parco della Maremma: 3 passeggiate da fare in primavera
Il Parco della Maremma fu il primo parco naturale ad essere istituito in Toscana e comprende oggi circa 18.000 ettari di territorio. Esso si estende
Cammino di San Vigilio: Tra Storia e Natura
Sempre più spesso si sente parlare di cammini, percorsi di trekking in grado di mostrare un lato nascosto del nostro territorio. In effetti, a differenza
Quando il Metal Detecting cede il passo al Panorama
Il metal detecting è una passione che spinge gli appassionati ad entrare in contatto con la natura. Boschi, montagne e spiagge sono mete ambite per
4 escursioni invernali da fare in Friuli-Venezia Giulia
Oggi ci spostiamo in Friuli-Venezia Giulia, una regione del nord Italia dalla bellezza inconfondibile. Il suo territorio è infatti dominato da alte cime rocciose che
Escursioni invernali in Val Gardena: 4 ciaspolate imperdibili
Oggi vi porto in Val Gardena, in Alto Adige. Questa valle è comunemente famosa per i suoi impianti sciistici, che ogni anno si affollano di
Laghi ghiacciati più belli d’Italia
L’inverno è una stagione durante la quale molti smettono di andare in montagna. Il freddo, la difficoltà delle escursioni e la mancanza della giusta attrezzatura
Trekking in Basilicata: La Costa e i Parchi Naturali
La Basilicata è una regione molto variegata dal punto di vista paesaggistico. Definita la “regione dei due mari”, la Basilicata si differenzia per le sue
Trekking autunnali: 5 idee per il tuo weekend
L’autunno è una delle stagioni più amate dagli escursionisti per via degli splendidi colori che inondano i paesaggi di montagna. Il foliage copre i sentieri
Fiumi della Toscana: trekking e passeggiate
La Toscana è una delle regioni italiane più apprezzate a livello territoriale ma anche per quanto riguarda la gastronomia e l’arte. È una regione che
Trekking vicino Milano: 3 escursioni da non perdere
Milano sta diventando sempre di più una città ricca di opportunità, dinamica ed efficiente. Ma una città così moderna non può che portare con sé
Trekking in Molise: tra natura e tradizione
Oggi vi porterò alla scoperta dei trekking in Molise; una regione italiana spesso sottovalutata che nasconde un’enorme quantità di bellezze naturalistiche. Si tratta di una
Parco Nazionale dello Stelvio: emozioni in alta quota
Al confine tra Lombardia e Trentino-Alto Adige si innalza uno dei massicci montuosi più affascinanti d’Italia: il Parco Nazionale dello Stelvio. Il Parco comprende l’intero
Il Centenario: traversata sulle vette più belle del Gran Sasso
L’estate volge al termine e le giornate diventano man mano sempre più brevi. Ma ci si prepara ad un periodo ideale per chi ama fare
Lago di Garda: i 4 trekking più panoramici
È arrivato il periodo dell’anno tanto atteso; molti italiani si preparano a partire per le loro vacanze estive e molti sono ancora indecisi su dove
Il Gran Sasso, il cuore pulsante del centro Italia
Il Gran Sasso è uno dei parchi nazionali più estesi della penisola italiana. Montagne rocciose, altopiani sconfinati e una biodiversità consistente rendono questo luogo un vero e proprio paradiso naturalistico.
Monte Coscerno: trekking in Umbria
Oggi parliamo dell’Umbria e in particolare di una montagna situata nei pressi di Spoleto: il Monte Coscerno. Il monte si trova nel bel mezzo della
Commenti Recenti