Logo

LOG IN

ACCESSO

ACCOUNT

DETECTORISTA

ISCRIZIONE

DETECTORISTI

Metal de Trekking

Trekking nei Parchi Naturali nei dintorni di Valencia

Metal de trekking

Trekking nei Parchi Naturali nei dintorni di Valencia

Nella penisola iberica, poco distante dalla città di Valencia, sorgono dei parchi naturali di un fascino unico. La Sierra Calderona e la Serranía de Cuenca sono tra i più grandi e offrono una vasta scelta di trekking e sentieri nella natura.

La regione di Valencia è caratterizzata dalla presenza di parchi nazionali di inestimata bellezza. In questo angolo della Spagna, infatti, sorgono parchi protetti ricchi di sentieri escursionistici e attività all’aperto. Luoghi ideali per allontanarsi dal tepore cittadino, queste aree verdi custodiscono gli antichi legami tra uomo e natura. In particolare, la Sierra Calderona e la Serranía de Cuenca sono i polmoni della Comunità Valenciana. Ma quanto distano dal centro e quali sono le peculiarità dei due parchi naturali? Ecco tutte le informazioni.

Valencia: il Parco Naturale della Sierra Calderona

A circa un’ora di distanza dal centro di Valencia, il Parco Naturale della Sierra Calderona è un’area protetta dichiarata tale nel 2002. Adagiato tra le province di Castellon e Valencia, è costituito da una catena montuosa che separa gli argini dei fiumi Turia e Palancia. Le montagne, seppur di modesta dimensione, sono molto caratteristiche e raggiungono un’altezza di circa 1.000 metri s.l.m. La cima più elevata è il Montemayor con i suoi 1.015 metri di altitudine. Altre vette di minore entità sono:

  • El Gorgo, 907 m
  • Rebalsadors, 802 m
  • L’Oronet, 742 m
  • El Garbi, 601 m

Qui, grazie alla presenza di materiali carbonati e silici, si è sviluppata una vasta biosfera diversificata. Infatti, ad oggi, sono numerose le specie floreali e faunistiche nella zona.

La foresta di sughero costituisce uno degli habitat più importanti grazie al suo valore ecologico e le sue relazioni con la cultura popolare. Inoltre, il Parco Naturale è anche caratterizzato da un ricco sito archeologico. Infatti, è la testimonianza di un’attività presente fin dai tempi più antichi. La Sierra Calderona è un’area naturalistica ideale per praticare attività come il trekking, hiking, ciclismo e arrampicata. Ma andiamo a vederlo più nello specifico.

Sierra Calderona, Spagna,  dintorni di Valencia, trekking nei parchi naturali

Trekking nella Sierra Calderona nei dintorni di Valencia

Il Parco Naturale della Sierra Calderona offre diverse opzioni escursionistiche. Qui, grazie alla presenza della catena montuosa, è possibile esplorare e conquistare le vette del massiccio. Difatti, a circa 100 chilometri da Valencia, un manto verde ricopre ogni angolo e permette di perlustrare una delle riserve protette più affascinanti della regione.

Ogni montagna è segnata da sentieri e trekking da poter affrontare. Inoltre, durante la stagione più fredda diventa uno dei parchi principali per poter ammirare la neve e praticare qualche attività invernale.

Nella Sierra Calderona esistono centinaia di sentieri. Il trekking a Valencia è possibile, basta raggiungere meraviglie paesaggistiche come queste. Ciò in un contesto mediterraneo dove poter ammirare scorci di mare e fare escursioni con un clima mite e piacevole.

Il Parco Nazionale della Serranía de Cuenca

Nell’entroterra della Spagna, in particolare, nella Provincia Autonoma di Castilla – La Mancha sorge un Parco Nazionale dalle caratteristiche uniche. Situato a meno di due ore in auto da Valencia, il Parco Nazionale Serranía de Cuenca è una perla naturalistica della penisola iberica. Inoltre, al suo interno si celano misteri e leggende millenarie. Ad esempio, la Ciudad Encantada e il Ventano del Diablo sono alcune di queste mistiche realtà.

La prima è una città incantata situata nel cuore del parco nazionale. Un posto caratterizzato da formazioni rocciose di oltre 90 milioni di anni fa. Creazioni geologiche che risalgono al periodo in cui l’Oceano Thetys ricopriva l’intera zona della penisola. Difatti, Serranía de Cuenca è in buona parte il prodotto di questi eventi naturali accaduti milioni di anni fa.

Questo sito è stato dichiarato patrimonio di interesse nazionale e oggi è possibile vagare tra la moltitudine di gigantesche forme scultoree disseminate nel parco. Un luogo magico in cui perdersi è il miglior modo per apprezzare appieno la bellezza naturalistica.

Serrania de Cuenca, spagna, Valencia

Ventano del Diablo de la Cuenca

Nel Parco Nazionale della Serranía de Cuenca si narra che nel misterioso Ventano del Diablo, appena prima del fiume Júcar, vivesse il diavolo in persona che portava avanti cerimonie di stregoneria. Dal punto più elevato della conformazione rocciosa, il demonio allontanava chiunque volesse avvicinarsi spingendoli giù per il ripidissimo precipizio.

Ad oggi, il panorama dall’alto è mozzafiato e chiunque può apprezzare lo scenario tinteggiato di verde. La veduta spazia su tutta la vallata sottostante e il fiume. Un incredibile connubio tutto da vivere.

La laguna de Uña

Nei pressi della località di Uña, ossia un borgo montano di antiche origini, è possibile fare un’escursione sulla riva di una vasta laguna. Prendendo il sentiero verso Escalerón e La Raya si percorre l’intero perimetro della laguna. In questo modo, la flora e la fauna locale possono essere apprezzati maggiormente e si può vivere la pace e la tranquillità della natura. Pertanto, il luogo ideale per assaporare quel silenzio immersi nella vegetazione è qui, nel parco nazionale della Serranía de Cuenca.

Torcas de los Palancares

Nel mezzo del parco nazionale della Serranía de Cuenca si trovano oltre trenta conche createsi con le erosioni geologiche circa cento milioni di anni fa. La caratteristica principale delle Torcas de los Palancares è l’assenza di via di filtrazione e quindi l’acqua depositata si accumula senza drenare. Così, a lungo, queste conche si riempiono diventando specchi d’acqua stagnante. Ad oggi, soprattutto nel periodo autunnale, è possibile ammirare queste realtà naturali nel pieno splendore. Ciò è possibile grazie ai numerosi sentieri che conducono verso le diverse conche d’acqua. Un’attrazione naturale che vale di sicuro la pena vedere.

Queste sono solo alcune delle meraviglie naturali e dei parchi nazionali nei dintorni di Valencia. I trekking nei parchi naturali della penisola iberica sono senza alcun dubbio tra i più affascinanti d’Europa. Inoltre, il Parco naturale di Albufera è il più vicino a Valencia, anch’esso tutto da vivere.

trekking Valencia Sierra Calderona
Autore Francesco Manzella
Presidente della Federazione Italiana Metal Detecting e Fondatore di SOS Oggetti Smarriti

0 commenti

Invia un commento

Recupero

A breve un nuovo progetto